Milano e la Biblioteca degli alberi

ArchiobjectsPublic Spaces & Landscape

Biblioteca degli alberi

A Milano c’è un nuovo parco urbano che si sviluppa all’interno del progetto di riqualificazione di Porta Nuova.

Il parco progettato della Paesaggista Petra Blaine dello studio Outside Inside copre una superficie di 10 ettari posizionandosi per estensione al terzo posto della classifica dei parchi urbani di Milano.

Questo polmone verde della città si trova a ridosso di piazza Game Aulenti ed ospita fusti, bulbi e 90 mila piante tra arbusti, siepi, rampicanti , piante acquatiche ed ornamentali di differenti specie.

La biblioteca è stata inaugurata il 27 ottobre, anche se una prima parte era stata aperta ad Aprile, da oggi è possibile visitarla nella sua completezza.

Biblioteca degli alberi

Al suo interno oltre alle passeggiate si trovano piste ciclabili per una lunghezza di 5km, il nuovo parco urbano è un tassello del piu grande progetto che sta rivoluzionando lo scenario milanese, infatti si inserisce tra progetti di archistar, progettisti e designer, attraverso una ricerca del bello.

Io ci andrò il prossimo Aprile in occasione del Salone del Mobile, per vederla completata, voi che ne pensate di questa nuova esperienza milanese?

Biblioteca degli alberi
Biblioteca degli alberi
Biblioteca degli alberi

Post di Simona RengaFoto Copyright: Andrea Cherchi – Inside Outside

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Milano.
Articolo di Simona Renga

Simona Renga

Architetto, da sempre alla ricerca di nuove ispirazioni. Amo viaggiare e scoprire le città dal punto di vista architettonico e gastronomico.

Scopri altri post
Le ironiche fotografie ispirate all’architettura di Anna Devís e Daniel Rueda

Le ironiche fotografie ispirate all’architettura di Anna Devís e Daniel Rueda

“Kingdom of Sand and Cement”. Un libro fotografico di Peter Bogaczewicz

“Kingdom of Sand and Cement”. Un libro fotografico di Peter Bogaczewicz

La resilienza urbana di Hong Kong negli 80 scatti di Jacquet-Lagrèze

La resilienza urbana di Hong Kong negli 80 scatti di Jacquet-Lagrèze

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

La natura nello spazio urbano nelle fotografie di David Goldstein

La natura nello spazio urbano nelle fotografie di David Goldstein

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati