L’estetica dell’assurdo nell’arte di Jorg Karg
Artobjects • Digital

Fotografia di moda, still life, elementi architettonici, precetti di pittura e di disegno, tecnologia contemporanea. Nascono così le immagini dell’artista tedesco Jorg Karg, un vero maestro nell’arte del collage, autore di un corpus di opere di vibrante fantasia, composizioni all’apparenza casuali di “ritagli” fotografici, realizzate per mezzo della manipolazione digitale.
Dotato di una marcata visionarietà surreale, Karg seleziona le fotografie attingendo da un repertorio quanto mai eterogeneo, deforma corpi e oggetti, li accosta e li sovrappone in modo intenzionalmente sproporzionato.
Secondo un ordine tutto nuovo, il collagista concilia mondi, forme e linguaggi a prima vista incompatibili e insensati, crea immagini irrazionali e perturbanti, che prescindono dalla realtà e si caratterizzano per un impatto estetico potente e destabilizzante, in grado di condurre, metaforicamente, l’astante verso mondi utopistici e immaginari.


Con un codice interpretativo ed espressivo unico e riconoscibile, le opere e la poetica di Karg vanno oltre il linguaggio della fotografia, sono una rappresentazione dell’assurdo spinta al parossismo, appaiono come allucinazioni visive, propongono una idea nuova di bellezza, sono un grido allegorico, un messaggio stentoreo contro il conformismo della standardizzata cultura visiva che pervade il mondo contemporaneo.
The intention behind my digital collages is that the beholder feels addressed immediately, without any further explanation. Therefore I use present-day visual language and techniques to combine it with long established, fundamental rules of painting and drawing.
– Jorg Karg





Foto Copyright: Jorg Karg – jorgkarg.com