Le illustrazioni retrò di Toma Vagner

ArtobjectsIllustration

Toma Vagner è un’illustratrice di successo residente a New York City. Nata in Russia, a Sakhalin, un’isola situata appena a nord del Giappone, si è trasferita nella Grande Mela all’età di 18 anni per studiare alla School of Visual Arts.

Dopo la laurea, ha iniziato a lavorare per aziende e marchi famosissimi tra cui Harry Styles, The New York Times, The Atlantic, Bloomberg, LUSH, Bandcamp, Red Bull e Premier Guitar.

Da principio realizzate a mano, in seguito scansionate e completate in digitale, le illustrazioni di Toma, coloratissime, caotiche, vivaci, deliziosamente surreali, sono una miscela di tradizione e modernità, e di ispirazioni differenti, dagli involucri delle gomme da masticare giapponesi e coreane – che il papà marinaio le portava in regalo di ritorno dai suoi viaggi – ai giochi e videogiochi anni 80 e 90, come sasso-carta-forbici o il cubo di Rubik, Lego e Jenga, ai manuali di Ikea.

Foto Copyright: Toma Vagner – tomavagner.com@tomavagner

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: vintage, Toma Vagner.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

Le illustrazioni satiriche di Pawel Kuczynski

Le illustrazioni satiriche di Pawel Kuczynski

La bellezza della quotidianità nelle illustrazioni di Nidhi Chanan

La bellezza della quotidianità nelle illustrazioni di Nidhi Chanan

I piccoli racconti visivi di Trygve Skogrand

I piccoli racconti visivi di Trygve Skogrand

I capolavori classici in chiave pop di Tomoko Nagao

I capolavori classici in chiave pop di Tomoko Nagao

La magia onirica nell’illustrazione digitale di Maja Lindberg

La magia onirica nell’illustrazione digitale di Maja Lindberg

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati