L’Abbazia di San Galgano e la sua spada nella roccia

ArchiobjectsArchitecture

Situata in Toscana, a circa 30 chilometri a nord di Siena, l’Abbazia di San Galgano figura sicuramente tra le mete più interessanti da visitare nella zona.

Costruita nel XII secolo come monastero cistercense, l’abbazia è diventata famosa nel corso degli anni per la sua architettura gotica resa unica “grazie” alla copertura crollata e mai ricostruita. Inoltre, in una cappella nei pressi dell’Abbazia, giace anche una spada conficcata nella roccia, capace di far riaffiorare alla mente di visitatori grandi e piccoli la celebre leggenda ripresa anche in uno dei super classici Disney.

L’edificio fu costruito tra il 1218 e il 1288 e dopo secoli di abbandono, nel corso del nel XVIII secolo l’abbazia fu colpita da un fulmine che ne incendiò il tetto in legno e la maggior parte degli interni. Da quel momento in poi, l’edificio è stato lasciato aperto al cielo e alle intemperie, contribuendo però a farne un luogo molto suggestivo.

Tornando invece alla spada nella roccia, essa è sicuramente uno dei simboli più famosi dell’abbazia.

Secondo la leggenda, San Galgano fu un cavaliere che, dopo una vita di peccati e violenza, decise di dedicarsi alla vita religiosa. Durante una visione divina, un angelo gli apparve e gli disse di piantare la sua spada nella roccia, come simbolo della sua rinuncia alla vita militare e alla violenza.

L’Abbazia di San Galgano è un luogo di grande fascino e bellezza. Con la sua architettura gotica, la spada nella roccia e la sua posizione tra le colline toscane, questo è un simbolo della storia e della cultura della Toscana e un’attrazione turistica imperdibile per coloro che visitano la regione o per gli appassionati di fotografia.

PHOTOGRAPHER. Luca Onniboni

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati