La Pixel Art di Uno Moralez

ArtobjectsIllustration

Uno Moralez è un talentuoso artista di nazionalità russa, che realizza immagini e gif animate in Pixel Art, forma d’arte digitale attraverso cui le immagini vengono create e modificate a livello di pixel utilizzando un software di editing grafico.

Con uno stile retrò che ricorda i vecchi videogiochi anni ‘80, Moralez disegna scene complesse ed estremamente dettagliate, racconti visivi dall’atmosfera sinistra, torbida, popolati da figure minacciose. 

I draw my own visions. Part of them I see in my dreams. Part of them I see when I’m awake; maybe they’re also from night dreams, like memories. And if somebody finds someone’s influences in my work, he’s probably right. We all are made of the same parts.

Uno Moralez

Il labile confine tra il bene e il male, la violenza, la sessualità, l’oscurità dell’animo umano, sono temi ricorrenti delle sue opere digitali, che appaiono come visioni oniriche cupe e inquietanti, un mix unico di pulp, horror e fantascienza, che ricorda l’estetica cinematografica di David Linch e la pittura di Francis Bacon.

Foto Copyright: Uno Moralez – unomoralez.com@unomoralez

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Horror, Uno Moralez.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
Una critica artistica all'attivismo ambientale inefficace

Una critica artistica all’attivismo ambientale inefficace

La vita in coppia raccontata da Pibubear

La vita in coppia raccontata da Pibubear

Piccoli disegni di Architettura

Piccoli disegni di Architettura

Le illustrazioni futuristiche di Josan Gonzales

Le illustrazioni futuristiche di Josan Gonzales

Gli acquerelli surreali di Marija Tiurina

Gli acquerelli surreali di Marija Tiurina

I paesaggi immaginari di Gérard Trignac

I paesaggi immaginari di Gérard Trignac

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati