La National Gallery of Victoria celebra il Partenone con “Temple of Boom”

ArtobjectsSculptures & Installations

Nell’ottobre del 2022 la National Gallery of Victoria ha svelato nel cuore di Melbourne “Temple of Boom”, una coloratissima replica in miniatura del Partenone, in scala 1:3.

La colorata installazione artistica è stata progettata dagli architetti locali Adam Newman e Kelvin Tsang, e adornata con splendidi disegni botanici dall’artista australiana Manda Lane, per celebrare il Partenone, l’iconica architettura situata sull’Acropoli di Atene.

Mostrando gli effetti del tempo, il progetto suggerisce che le prospettive sugli edifici e sulle identità possono evolversi e cambiare. “Temple of Boom” celebra il costante flusso culturale, cercando anche di espandere la nostra comprensione del Partenone come faro architettonico e culturale duraturo. Prendendo il nome dalle vibrazioni della musica, “Temple of Boom” è concepito come un luogo di incontro per la comunità e un luogo all’aperto per un programma diversificato di spettacoli, programmi e musica dal vivo curati da NGV durante il periodo estivo. 

National Gallery of Victoria, Comunicato Stampa

Foto Copyright: Sean Fennessy – ngv.aunwmn.com@kelvintsang.architecture

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Australia, National Gallery of Victoria.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
L’ironia delle forme nll'arte di Mark Whalen

L’ironia delle forme nll’arte di Mark Whalen

"Bodies in urban spaces" di Willi Dorner

“Bodies in urban spaces” di Willi Dorner

L’arte ambientale di Steve Messam

L’arte ambientale di Steve Messam

Le nature morte di Chang Ki Chung

Le nature morte di Chang Ki Chung

I golosi mondi in miniatura di Minimiam

I golosi mondi in miniatura di Minimiam

Tra vintage e contemporaneo, i collage fotografici di Sammy Slabbinck

Tra vintage e contemporaneo, i collage fotografici di Sammy Slabbinck

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati