La bestiale arte della masturbazione

LifeobjectsCulture

La masturbazione per quanto normale e naturale rimane ancora oggi un taboo nella nostra società, soprattutto quella femminile.

Nel mondo animale invece non solo è comune ma anche utilizzata per questioni sociali o istruttive. Per numerose specie di primati (bonobo, orangutan, scimpanzé) sono stati documentati comportamenti autoerotici sia maschili che femminili sia in assenza del partner che in sua presenza.

La nostra similitudine con le scimmie quindi non si riferisce solo ad alcuni tratti morfologici ma anche a quanto tutti noi piaccia il sesso, non solo con scopo riproduttivo e non obbligatoriamente in compagnia.

Le femmine di orangutan si soddisfano utilizzando dei bastoni, pezzi di liana levigati e modellati che fungono da dildo e questo comportamento è tramandato tramite esempio alle giovani inesperte. L’equivalente estremo del discorso sul sesso che molti genitori fanno ai figli.

Per quanto riguarda i maschietti potete solo immaginare in quanti modi diversi i primati possano masturbarsi dato che hanno anche piedi prensili e in alcuni casi anche code con una forte muscolatura.

In alcuni casi di masturbazione del bonobo sono state osservate perfino stimolazione dei capezzoli. Molti esemplari maschi di specie che non hanno arti prensili invece, in seguito ad un’erezione, si soddisfano strofinando il pene sulla pancia (cervi, zebre, cavalli).

L’esempio di masturbazione più creativo osservato è certamente quello di maschio di delfino che, per raggiungere l’apice del piacere, è arrivato ad avvolgersi un anguilla viva intorno al pene mentre quest’ultima si contorceva (Linden, 2011).

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Comportamenti Bestiali.
Articolo di Stefano Rossi

Stefano Rossi

Biologo nomade nel mondo.

Scopri altri post
I francobolli di Royal Mail che celebrano i 75 anni dei Peanuts

I francobolli di Royal Mail che celebrano i 75 anni dei Peanuts

I migliori eventi del Fuorisalone 2025 alla Milano Design Week

I migliori eventi del Fuorisalone 2025 alla Milano Design Week

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

Il fotografo dei sogni. Jan von Holleben al PhEST 2024 di Monopoli

Il fotografo dei sogni. Jan von Holleben al PhEST 2024 di Monopoli

L'arte satirica di Toni Hamel

L’arte satirica di Toni Hamel

“My Room”, un progetto fotografico di John Thackwray

“My Room”, un progetto fotografico di John Thackwray

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati