La bellezza trasformata dall’AI da Jonas Peterson

ArtobjectsDigital

Jonas Peterson è un artista svedese, con sede ad Austin in Texas, che utilizza l’intelligenza artificiale per dare vita a opere che sfumano il confine tra reale e immaginario in un approccio non solo tecnico, ma profondamente concettuale, stimolando un dialogo tra arte, tecnologia e percezione umana.

I suoi lavori reinterpretano elementi naturali, come fiori e paesaggi, trasformandoli in composizioni oniriche e vibranti.

Grazie alla tecnologia, Peterson manipola dettagli botanici e scenari reali, creando immagini che combinano l’estetica tradizionale con l’innovazione digitale.

Il processo creativo è una collaborazione tra la visione dell’artista e l’algoritmo: Peterson dirige il software, raffinando i risultati per esprimere emozioni e narrazioni come mostrano la serie “Salt“, ispirata al Salar de Uyuni, in cui fonde natura e cosmologia in paesaggi ultraterreni, e in “Youth Is Wasted on the Young” in cui esplora la bellezza dell’età matura.

Non sono interessato a svelare esattamente come faccio ciò che faccio. Per me, gli strumenti – inclusa l’intelligenza artificiale – sono solo mezzi per raccontare una storia o evocare un’emozione nel pubblico.

Jonas Peterson da dolcemag.com

ARTIST. Jonas Peterson @jonaspeterson_ai

IMAGES © jonaspetersonprintshop.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Jonas Peterson.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
L'arte digitale trasforma Disney in un incubo affascinante

L’arte digitale trasforma Disney in un incubo affascinante

I foto-collage di Emon Toufanian

I foto-collage di Emon Toufanian

I ritratti surreali di Jon Jacobsen

I ritratti surreali di Jon Jacobsen

“48”, i puzzles fotografici di Victor Tretiak

“48”, i puzzles fotografici di Victor Tretiak

I mondi immaginari di Platon Yurich

I mondi immaginari di Platon Yurich

Fotografia e pittura. “Hommage à Edward Hopper” di Clark et Pougnaud

Fotografia e pittura. “Hommage à Edward Hopper” di Clark et Pougnaud

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati