Inaugurata la nuova Centrale dell’Acqua Milano

ArchiobjectsArchitecture

Centrale dell’Acqua Milano

A Milano, lo scorso 4 luglio, ha aperto la nuova Centrale dell’Acqua Milano di via Cenisio 39, uno spazio dedicato all’acqua, alla sua gestione, ai suoi valori, all’eredità di Leonardo da Vinci

FUD e DEGW, brand del gruppo Lombardini22, sviluppano per il nuovo spazio brand idea, concept design, layout, interior e physical branding.

MM, che dal 2003 gestisce il Servizio Idrico Integrato della città, ha voluto trasformare la storica centrale di Cenisio nella Centrale dell’Acqua di Milano. Una delle più antiche centrali di pompaggio dell’acquedotto milanese – progettata sul finire del 1800 dall’ingegner Franco Minorini ed entrata in funzione nel 1906 – oggi diventa il primo spazio dedicato interamente all’acqua pubblica, al suo racconto, alla sua tutela, ai suoi valori. MM rende fruibili a tutti i cittadini gli ambienti della centrale.

Un luogo esperienziale, multifunzionale, aperto alla cittadinanza e agli studenti, dove concentrare una serie di azioni diversificate e interdisciplinari per far conoscere l’acqua pubblica. Dove incontrare i protagonisti di questo mondo, vivere laboratori interattivi, partecipare a dibattiti e momenti di formazione, leggere e informarsi sulle qualità dell’acqua che sgorga dal rubinetto.

Centrale dell’Acqua MilanoCentrale dell’Acqua Milano

Il concept progettuale del team integrato FUD e DEGW nasce dall’unione di due sistemi valoriali: quello architettonico della centrale e quello dell’elemento acqua.
Ne nasce un immaginario multilivello: liquido, trasparente, milanese, contemporaneo, connesso. Un concept in cui gli stati dell’acqua – solido, liquido, gassoso – si sintetizzano informe grafiche e diventano tre pattern identitari. Ognuno rappresenta un aspetto della nuova Centrale dell’Acqua Milano: architettura, acquedotto, digital.

Sono 5 le aree che compongono la user experience della Centrale dell’Acqua Milano. Un percorso immersivo e flessibile a seconda delle necessità e della tipologia di visita:

– Accoglienza / Reception
– Library / Meeting
– Salone centrale / Antico impianto
– Area multifunzionale / Workshop
– Virtual Reality

Foto Copyright: FUD e DEGW

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Milano.
Scopri altri post
Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati