Il parco nel cuore di Vienna ideato da Precht per il distanziamento sociale
Archiobjects • Public Spaces & Landscape
“The distance park” è il particolare parco a forma d’importa digitale ideato dallo studio Precht, progettato per occupare uno spazio libero nel cuore di Vienna che rispetti le nuove regole di distanziamento sociale in questo periodo di crisi sanitaria.
Un parco simile ad un labirinto che consente alle persone di camminare mantenendo la distanza di sicurezza in percorsi paralleli di circa 600 metri che non si incontrano mai.
Il progetto è iniziato con un paio di domande su questa pandemia. Come sarebbe un parco e come funzionerebbe se prendesse le regole del distanziamento sociale come linea guida di progettazione. E cosa possiamo imparare da uno spazio come questo che ha ancora valore dopo la pandemia. […] Vedo l’origine del design nei giardini barocchi francesi. Un forte ordine di piante. Siepi che creano forme geometriche, ma c’è anche un’ispirazione ispirata ai giardini Zen giapponesi. Movimenti circolari. Rastrellatura di ghiaie che ruotano attorno a pietre angolari. […] Per ora, il parco è progettato per creare una distanza fisica sicura tra i suoi visitatori. Dopo la pandemia, il parco è usato per sfuggire al rumore e al trambusto della città ed essere solo per un po ‘di tempo. Ho vissuto in molte città, ma penso di non essere mai stato solo in pubblico. Penso che sia una qualità rara.
Precht per dezeen