Il museo Lumen sulle Dolimiti italiane

ArchiobjectsArchitecture

Museo Lumen

Situato a 2275 metri sopra il livello del mare e progettato dallo studio EM2, il nuovo Museo Lumen della fotografia di montagna nasce da una trasformazione di una stazione funicolare delle dolomiti.

Il museo celebra il lavoro dei fotografi di montagna di tutto il mondo e lo fa nel modo migliore che potrebbe. Ovvero offrendo viste spettacolari e una connessione diretta con il soggetto preferito dei fotografi che rappresenta.

Forse la struttura ha qualcosa da invidiare al museo realizzato da Zaha Hadid Architects di cui avevamo parlato, ma la vista è da togliere il fiato, così come lo è anche lo studio del rapporto tra spazi interni ed esterni. Inoltre, come dicevamo prima, in questo caso si è trattato di un rinnovo di un edificio esistente, quindi tanto meglio.

Museo Lumen
Museo Lumen
Museo Lumen

Foto Copyright: Marco Zanta

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati