Il mondo capovolto nei collage digitali di Irie Wata

ArtobjectsDigital

Mondi nuovi e surreali, quelli che ci propone nei suoi collage digitali Irie Wata, artista originaria dei Paesi Bassi, che ormai da qualche anno, si diverte con photoshop a creare illustrazioni di luoghi irraggiungibili, paesaggi fantastici che rendono possibili brevi ma intense fughe dalla realtà.

La caratteristica principale dei lavori di Irie, è quella di unire insieme diversi scenari e stili. La prima fase è quella della ricerca delle immagini, che devono essere libere da copyright; tra i soggetti preferiti, troviamo foto a tema naturalistico, con le quali la Wata si diverte a far interagire la figura umana, e quelle che raffigurano galassie e universi, combinate con fotografie dal sapore vintage e retrò.

L’importante è che abbiano una bella prospettiva e un bel punto di fuga. Lo scopo è quello di realizzare opere d’arte di duplice lettura.

Spero che le persone si ispirino alla mia arte per usare di più la loro immaginazione e forse, anche per creare da soli la propria arte. Fare collage significa sperimentare: tagliare, incollare, mescolare le immagini fino a che non si raggiunge l’effetto desiderato. L’artista spesso parte con un’idea, che però si sviluppa in maniera totalmente diversa, rispetto a quello che aveva immaginato nella sua testa. Prendo la vita meno seriamente, perché mi sono resa conto che posso usare all’infinito la mia immaginazione per trovare gioia. Il mio motto è “tutto ciò che puoi immaginare è reale.”

Irie Wata

Irie Wata ha trasformato la sua arte in un marchio, e sul suo sito si possono trovare stampe, ma anche prodotti di altro genere. L’ambizione di Irie è di ingrandire il suo brand, ed espandere la sua arte a livello di street art.

Foto Copyright: Irie Wata – iriewata.com – @irie.wata

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Collage, Irie Wata.
Articolo di Damiana Catalano

Damiana Catalano

Curiosa di secondo nome, amo passeggiare a testa in su.

Scopri altri post
Le Hiper-photos di Jean–François Rauzier

Le Hiper-photos di Jean–François Rauzier

Tra arte digitale e fotografia onirica. Intervista a Mattia Pannoni

Tra arte digitale e fotografia onirica. Intervista a Mattia Pannoni

Gli eroi del cinema che prendono la metro immaginati da Julian A.I. Art

Gli eroi del cinema che prendono la metro immaginati da Julian A.I. Art

Le nature morte contemporanee di Paloma Rincón

Le nature morte contemporanee di Paloma Rincón

I supereroi pop di Greg Guillemin

I supereroi pop di Greg Guillemin

New Paradigm di Tom Leighton

New Paradigm di Tom Leighton

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati