Il Messner Museum Kronplatz di Zaha Hadid Architects sotto la neve

ArchiobjectsArchitecture

Messner Museum

Inaugurata nel 2016, questa architettura di montagna ha subito colpito e convinto quasi tutti grazie alla sua capacità di inserirsi nel paesaggio in modo armonico, ma al tempo stesso preservare un forte carattere iconico. Essa ha fatto il giro del mondo diventando virale come pochi progetti sanno fare.

In questi scatti, il fotografo di architettura Tom Blachford, ha immortalato l’edificio cogliendolo nel bel mezzo di una nevicata, la quale lo ha reso ancor più legato al contesto, facendone risaltare ulteriormente i suoi caratteri iconici.

“C’è la neve nei miei ricordi, c’è sempre la neve, e mi diventa bianco il cervello se non la smetto di ricordare” – Carlo Verdone

Messner Museum
Messner Museum

Foto Copyright: Tom Blachford

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Zaha Hadid Architects.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati