Il Messico nelle fotografie di Pieter Hugo
Artobjects • Photography

Si intitola “La Cucaracha” un interessante reportage di Pieter Hugo, fotografo sudafricano di fama internazionale, che tra il 2019 e il 2020 ha viaggiato in lungo e in largo per il Messico, immortalandone luoghi e persone.
Partendo dalle vie dalla popolosa capitale, per poi spingersi nelle zone più rurali del paese, fino al deserto di Hermosillo e alle regioni montuose di Ixtepec e San Cristóba, Hugo ha saputo cogliere nelle sue fotografie la vera essenza del popolo messicano, realizzando un diario di viaggio che ne descrive visivamente le singolari e molteplici sfaccettature culturali.
Mexico has a particular ethos and aesthetic; there is an acceptance that life has no glorious victory, no happy ending. Humour, ritual, a strong sense of community and an embrace of the inevitable make it possible to live with tragic and often unacceptable situations. There is a very different relationship with death here to what I am used to. If one looks beyond the clichés of dancing skeletons and sugar skulls, there’s a deeply complicated connection with mortality. This necropolitical dynamic is most visible in contradictory expressions of honouring the afterlife, in the Day of the Dead celebrations and the brutal dismemberment of bodies by narco traffickers. Alongside the flamboyance and high-pitched register of this series, there is the ordinariness of the everyday. I am drawn to the fabulousness of the banal and the banality of the exotic.
Pieter Hugo
Hugo è nato nel 1976 a Johannesburg. Attualmente vive e lavora a Città del Capo. Ha esposto le sue opere in prestigiosi musei di tutto il mondo: il Museu Coleção Berardo, il Kunstmuseum Wolfsburg, l’Aja Museum of Photography, il Musée de l’Elysée di Losanna, il Ludwig Museum di Budapest, il Fotografiska di Stoccolma, il MAXXI di Roma e l’Institute of Modern Art di Brisbane, tra gli altri.











PHOTOGRAPHER. Pieter Hugo
SERIE. La Cucaracha
IMAGES © pieterhugo.com