Il divertente “surrealismo domestico” di Helga Stentzel
Artobjects • Sculptures & Installations

L’artista londinese Helga Stentzel, di cui abbiamo già parlato qui, reinterpreta la realtà con il suo stile da lei definito “surrealismo domestico.”
Con un tocco ironico, Helga trasforma semplici capi di abbigliamento – dai calzini alle felpe, fino alle tute intere – in scene che colpiscono per la loro originalità e simpatia. Un pigiama diventa il “mantello” di un gatto, mentre su uno ste ndino nascono illusioni come una mucca che bruca in un prato o un bradipo che pende, come da un ramo.
I suoi ultimi lavori si muovono in paesaggi suggestivi che spaziano dalle vette innevate d’Austria alle rive del Tamigi, fino ai coloratissimi edifici di Burano, la piccola isola veneziana.
Attualmente, Stentzel collabora con Portmanteau, una compagnia di performance di Helsinki, che integra le sue chicche artistiche nelle loro produzioni teatrali.
Lo scopo resta raccontare la bellezza delle piccole cose che trascuriamo quotidianamente. Cerco di ispirare le persone spingendole a prestare attenzione ai dettagli. Per me è una sorta di meditazione, mi piace guardare cose noiose con attenzione, provare a decodificarle e capire che storia hanno da raccontare. Attraverso la mia arte cerco di condividere questa appagante esperienza con il maggior numero di persone possibile.
Helga Stentzel













ARTIST. Helga Stentzel @helga.stentzel
SHOP – IMAGES © helgastentzel.com