Il colore scolpito nella resina da Fabian Oefner
Artobjects • Sculptures & Installations

L’artista svizzero Fabian Oefner, noto per la fusione tra arte e scienza, ha recentemente presentato la serie “Volumen” dove trasforma pennellate di vernice in sculture tridimensionali, sospendendole in blocchi di resina trasparente.
Questo processo rimuove la tela tradizionale, permettendo alla pittura di esistere nello spazio come oggetto tangibile che sfida la percezione convenzionale della pittura, immortalando il movimento in forme statiche e durature.
Questa serie rappresenta un’evoluzione nel percorso artistico di Oefner, che continua a esplorare i confini tra arte e scienza attraverso l’uso innovativo dei materiali.
Sono sempre stato affascinato dalla qualità strutturale dei dipinti. Per me, sperimentare opere come Door to the River di de Kooning o Lavender Mist di Pollock è sempre stata un’esperienza tanto tattile quanto visiva. Questi dipinti sono quasi come sculture per me. Ciò che sto facendo è rimuovere completamente la tela e sollevare la pittura nello spazio, rendendo la sua fisicità completamente tangibile
Fabian Oefner








ARTIST. Fabian Oefner
SERIE. Volumen
IMAGES © fabianoefner.com