I graffiti sulla Cappella a Ronchamp di Le Corbusier

ArchiobjectsArchitecture

Xavier Delory

Chissà come la prenderebbe Le Corbusier se potesse vedere cosa hanno fatto (digitalmente) alla sua Cappella a Ronchamp. Probabilmente niente di buono.

Si tratta di un lavoro artistico digitale che il fotografo belga Xavier Delory ha realizzato qualche anno fa per il semplice desiderio della scoperta e di accostare mondi estranei come quello del purismo di Le Corbusier a quello dei graffiti e della streetart.

Mondi che però forse non sono del tutto estranei. Già, perchè queste opere che rivestono l’architettura di Corbu sono state realizzate da lui stesso. Molte delle quali sotto forma di vandalismo nella villa E-1027 di Eileen Gray. Se non conosci questa storia leggi qui.

Inoltre, sebbene questa cappella appartenga al cento per cento all’ingegno dell’architetto svizzero fautore e promotore del movimento moderno e delle “macchine da abitare”, questo edificio non si può certo definire standard. Né nella forma né nell’atmosfera che comunica sia al suo interno che al suo esterno.

Quella di Xavier Delory potrebbe quindi essere tra le provocazioni meno provocatorie che si sarebbero potute fare a Le Corbusier.

Foto Copyright: Xavier Delory – xavierdelory.com@xavier_delory

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Street Art, Le Corbusier.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati