Gli umanoidi aggrovigliati di Miguel Horn a sostegno di un ponte a Filadelfia

ArtobjectsInstallations

Un’opera impressionante, nel centro di Filadelfia a 1200 Cuthbert Street, realizzata dallo street artist Miguel Horn, noto per le sue sculture frammentate e le installazioni su larga scala composte da lastre tagliate a CNC.

Dal titolo ContraFuerte, l’istallazione rappresenta un groviglio di umanoidi, realizzati in alluminio a strati, a “sostegno” di una passerella ad arco di 6 metri che unisce due palazzi.

Il titolo traduce dallo spagnolo un elemento architettonico, un contrafforte, riferendosi alla natura dell’intervento della composizione sull’ambiente esistente. C’è un leggero gioco di parole, dove il titolo si traduce anche con forza contraria, o contro forza. Il lavoro esplora l’azione collettiva e le capacità dell’individuo.

Miguel Horn per nextfab.com

Foto Copyright: Miguel Horn – miguelhorn.art@miguelantoniohornstreetsdept.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Street Art, Miguel Horn.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
Bernard Pras e l’arte dell’anamorfismo

Bernard Pras e l’arte dell’anamorfismo

Take Over, l’ultimo lavoro di Andrés Reisinger che inonda di rosa le città

Take Over, l’ultimo lavoro di Andrés Reisinger che inonda di rosa le città

Bergamo si accende con l’installazione luminosa "Lights On"

Bergamo si accende con l’installazione luminosa “Lights On”

"A Natale basta il pensiero”. Le installazioni artistiche che stanno illuminando Milano sono una provocazione

“A Natale basta il pensiero”. Le installazioni artistiche che stanno illuminando Milano sono una provocazione

La National Gallery of Victoria celebra il Partenone con "Temple of Boom"

La National Gallery of Victoria celebra il Partenone con “Temple of Boom”

Realtà e iperrealtà nelle fotografie di diorami di Petros Chrisostomou

Realtà e iperrealtà nelle fotografie di diorami di Petros Chrisostomou

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati