Disegni di intere città a memoria, l’eccezionale talento di Stephen Wiltshire
Artobjects • Illustration

Fin da piccolo Stephen Wiltshire trova la sua massima espressione nel disegno, e riesce a trasformare la sua più grande passione in una professione, quella del disegnatore. Un disegnatore molto particolare.
All’età di tre anni, a Stephen viene diagnosticato l’autismo, non sa parlare, ma riesce a comunicare attraverso il disegno. Con gli anni, carta e matita diventano il suo mondo, inizia col disegnare animali, poi automobili e in seguito monumenti di Londra, sua città natale. Già dagli otto anni inizia a ricevere commissioni e riconoscimenti per quel suo straordinario talento, realizza collezioni proprie e pubblica diversi libri.
Stephen è attentissimo alla realtà che lo circonda, sa catturare infiniti particolari, che riesce a riprodurre su carta rispettando tutte le regole della prospettiva. Per realizzare le sue opere, l’artista sorvola le città in elicottero, gli bastano pochi minuti per memorizzare ogni dettaglio e ridisegnarlo in seguito, talvolta anche davanti ad un pubblico.Tra le città da lui disegnate troviamo Roma, Singapore, Hong Kong, Madrid, Francoforte e molte altre. Nel 2006 arriva un ulteriore riconoscimento, la nomina a membro dell’Ordine dell’Impero Britannico, per i suoi servizi e lavori svolti in ambito artistico.



Mi piace disegnare l’ordine e il caos allo stesso tempo: il traffico dell’ora di punta, ed anche viali e grattacieli, ed insieme le persone che fanno funzionare queste città. Mi piace che alcune parti dello scenario non cambieranno mai, ed altre si svilupperanno costantemente.
– Stephen Wiltshire
I disegni dei dettagliati paesaggi urbani di Stephen Wiltshire sono famosi in tutto il mondo e sono conservati in importanti collezioni d’arte e musei.
Nonostante il successo, Stephen continua a disegnare e a concentrarsi sul suo talento, non a caso il suo motto è “Fai il meglio che puoi e non fermarti mai”.





Foto Copyright: Stephen Wiltshire – stephenwiltshire.co.uk – @stwiltshire