“Concrete Siberia”, paesaggi sovietici dell’estremo nord

ArchiobjectsArchitecture

Una visione fotografica dal fotografo russo Alexander Veryovkin dell’architettura dell’era sovietica di uno dei territori più estremi, poco conosciuti e vasti della Terra.

Dai Monti Urali al circolo polare artico, il libro presenta oltre 100 fotografie divise in 6 capitoli di brutali paesaggi industriali e non eretti direttamente sul permafrost.

‘La prefabbricazione e la serializzazione sono diventate le premesse per lo sviluppo urbano sovietico quando Krusciov è salito al potere. Per la Siberia, significava una nuova ondata di colonizzazione. ’

Konstantin Budarin, estratto dalla prefazione

Un libro estremamente affascinante sull’architettura moderna del dopoguerra diffusa per le città di Novosibirsk, Omsk, Krasnoyarsk, Norilsk, Irkutsk e Yakutsk e le vite quotidiane dei loro abitanti.

Foto Copyright: ZUPAGRAFIKA

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Books, Siberia, Archi Books.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

Tor Alva, la torre stampata in 3D tra le vette svizzere

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati