I migliori caffe letterari di Milano
Lifeobjects • Culture
La selezione dei nostri caffè letterari preferiti a Milano, posti perfetti per chi desidera sorseggiare un bicchiere di vino o trascorrere qualche ora di relax mangiando un piatto caldo e sbirciando tra scaffali zeppi di libri. I book cafè rappresentano un nuovo modo di vivere la propria passione per la lettura e rappresentano un concept lontano da quello dei megastore anonimi, sono infatti piccole librerie dove l’atmosfera è intima, perfetta per incontrarsi, organizzare mostre e scambiarsi idee. Il tutto accompagnato da caffè e buon cibo.
Questa selezione rappresenta le nostre personali preferenze, siamo curiosi di ricevere le vostre segnalazioni per arricchirla anche del vostro caffè letterario milanese preferito.
Ecco la lista dei migliori caffe letterari di Milano
Walden Milano

Walden reinterpreta il classico modello dei caffè letterari con uno spazio multiforme ispirato al romanzo Walden di Thoreau riproducendone cosi’ il pensiero: design verde e vegetale, alimentazione veg, editoria indipendente, prodotti a km 0, eventi e dibattiti su arte e cultura.
Contatti & Info Walden Milano
VIA VETERE 14, MILANO
02-47769079
Lapsus

Aperta nel settembre del 2016, Lapsus è un punto di riferimento per chi vive nella zona del Naviglio Pavese. Perfetto per colazione, gli ingredienti che vengono utilizzati sono biologici e provengono da piccoli produttori della zona. Ottima la selezione di libri di case editrici indipendenti e di libri per l’infanzia perchè come ricordano anche sul loro sito i bambini che leggono oggi saranno adulti più consapevoli domani.
Contatti & Info LAPSUS Caffè Libreria
Via Giuseppe Meda 38, Milano
+39 02.36.56.21.21
info@lapsusmilano.it
Aperto tutti i giorni dalle 8 alle 19. Chiuso la Domenica
Nuvole in cantina

Se amate i fumetti e il vino biologico questo è il posto adatto a voi. Vi consigliamo di tenere d’occhio la pagina facebook dedicata agli eventi che il proprietario Lorenza organizza settimanalmente.
Contatti & Info Nuvole in Cantina
Via Canaletto 11, Milano
+39 02 3675 2397
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21. Chiuso la Domenica.
Libreria Verso

Verso nasce da un gruppo di amici, con anni di esperienza nell’editoria che hanno deciso di creare un luogo d’incontro per gli amanti dei libri. Verso non è solo una libreria ma anche un bar con tavolini appartati e silenziosi, wi-fi libero, divani e poltrone dove fare una sosta o organizzare un appuntamento di lavoro, studiare, sorseggiare un caffè o una birra.
Contatti & Info LIBRERIA VERSO
Corso di Porta Ticinese, 40, Milano
02 83 75 648
Il lunedì aperto dalle 13 alle 21, tutti gli altri giorni 10-21
Gogol & Company

Le tre anime di Gogol&Company sono la libreria, la caffetteria e lo spazio espositivo. Un posto magico dove gli osti librai sono sono sempre disponibili ed appassionati nel consigliare i propri clienti, proporre veri e propri percorsi letterari, sia ai singoli lettori in cerca di un libro, sia attraverso incontri con autori ed editori. (tenete d’occhio il loro sito internet per gli eventi che organizzano, tipo questo)
Gogol si affaccia su piazza Berlinguer dove, durante la stagione estiva, si trova anche uno spazio allestito per fermarsi per il caffè o l’aperitivo o ascoltare musica dal vivo.
Contatti & Info GOGOL & COMPANY
Via Savona 101, Milano
libreria@gogolandcompany.com
+39 02 45470449
Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 22
Joy Bar

Nato negli spazi all’interno del complesso della Biblioteca e dell’Auditorium di Via Valvassori Peroni Joy Bar si inserisce perfettamente nel processo di rivalutazione della zona di Lambrate ed è un progetto che nasce dalla volontà di creare uno spazio nuovo, in continua evoluzione, e come prosecuzione naturale degli ambienti della biblioteca che lo ospita. Il posto ideale dove socializzare, studiare, ascoltare musica, fare un aperitivo, scambiarsi delle idee e molto altro.
Contatti & Info Joy Bar
Via Carlo Valvassori Peroni, 56, Milano
Aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 14:30, Mercoledi e Domenica: 11:30- 14:30
+39 366 981 6519
LibrOsteria

Librosteria nasce dall’unione tra Osteria Balandran e Libreria Baravaj e si trova nella piazzetta pedonale di Via Cesariano, a pochi passi dall’Arco della Pace. Lo spazio si caratterizza per l’ambiente accogliente e l’atmosfera vivace. Ottima selezione di libri usati con proposte anche a pochissimi euro. E da mattina a sera vengono servite specialità culinarie di vario genere e buoni vini
Contatti & Info LIBROSTERIA MILANO
Via Cesariano 7, Milano
02 9924 7706
Aperto tutti i giorni (9:30-13) tranne domenica
Colibrì

Colibri’ rappresenta ormai una istituzione nel genere dei caffè letterari: mattoni a vista, atmosfera informale e aria di casa, è frequentatissimo sia dagli studenti della Statale (si trova a due passi dall’ateneo) sia da tutti gli amanti del genere. Fondato nel 2015 unisce due ambienti a sé: il bar, che é affollato dalla colazione alla sera, passando per l’aperitivo o per una pausa con un calice di vino, e la libreria ben fornita.
Orari
Contatti & Infom Colibrí caffè letterario
via Laghetto 9/11, Milano
02 76 394 899
info@colibrimilano.it
Il lunedì aperto dalle 8 alle 22, il sabato dalle 11 alle 24 e tutti gli altri giorni dalle 8 alle 24
Le Libragioni

Le Libragioni è un locale per tutti coloro che apprezzano l’ambiente caldo dell’osteria e i libri usati, si possono trovare sia volumi a bassissimo costo sia libri rari e antichi. A Le Libragioni è anche possibile acquistare oggetti d’arte, quadri e grafiche spaziando anche fra dischi in vinile, riviste e fumetti.
Contatti & Info Le Libragioni
Via Giuseppe Bardelli, 11, Milano
Aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 18 alle 22, tranne il lunedì che è chiuso e domenica aperto dalle 11:30–13:30
02 8707 0804
Caffè Zanardi

Questa caffetteria-libreria-fumetteria sui Navigli é uno spazio soppalcato con richiami industriali aperto dalla colazione all’orario dell’aperitivo anche se nel weekend l’orario di apertura si spinge fino alle 2. Ideale per una sosta tra volumi di narrativa e albi di fumetti, magari assaggiando (o comprando) i prodotti del Parco Agricolo Sud.
Contatti & Info Caffè Zanardi
Via Magolfa 25, Milano
3332106131
Osteria dell’Utopia

Nel cuore di Città Studi si trova L’Osteria dell’Utopia, un posto dove stare in compagnia e rilassarsi circondati dai libri della Libreria Zivago.
Il calendario è ricco di eventi come gli aperitivi in lingua del martedi’ o le tante serate di musica e spettacoli teatrali, un riferimento non solo per il quartiere ma un progetto di promozione culturale, aggregazione e convivialità.
Contatti & info Osteria dell’Utopia
Via Vallazze, 34, 20131 Milano
02 8341 9280