Gal Yosef, il surrealismo 3D che risveglia i cartoni

ArtobjectsDigital

Lo scultore e digital artist autodidatta Gal Yosef ha trasformato il mondo dei cartoon in un universo iperrealistico dove ironia e critica sociale convivono.

Autodidatta e visionario, fin dall’età di 12 anni ha scelto il 3D come linguaggio espressivo capace di unire nostalgia e contemporaneità realizzando opere che rileggono le icone dell’infanzia in chiave inaspettata. Topolino, Winnie the Pooh o Tom & Jerry diventano protagonisti di scenari surreali, tra lusso ostentato e contrasti taglienti.

Ogni lavoro è frutto di una cura estrema per dettagli, texture e atmosfere, con cui costruisce mondi tanto perfetti quanto destabilizzanti.

Intrappolati tra lusso e vanità, i suoi personaggi mostrano il volto digitale delle contraddizioni moderne diventando riflessi digitali delle fragilità umane.

ARTIST. Gal Yosef @galyosef

IMAGES © galyosef-art.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Cartoons, Gal Yosef.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
Le visioni oniriche di Paxton Maroney

Le visioni oniriche di Paxton Maroney

I fotomontaggi fantastici di Tom Chambers

I fotomontaggi fantastici di Tom Chambers

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le case volanti di Laurent Chéhère

Le case volanti di Laurent Chéhère

La digital art surreale di Chiara Santoro

La digital art surreale di Chiara Santoro

L'estetica retro-futurista di Emi Kusano

L’estetica retro-futurista di Emi Kusano

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati