Le manipolazioni fotografiche di Vadim Soloviev

ArtobjectsDigital

Digital artist e fotografo di nazionalità russa, originario di San Pietroburgo, Vadim Soloviev realizza fotografie di strada della sua città che, con un tocco di fantasia e qualche magheggio su Photoshop, si popola di animali giganti.

Con una padronanza del fotoritocco ad altissimi livelli, Soloviev riesce a tramutare normali scene urbane in paesaggi surreali che sembrano venire fuori da un racconto o da un film fantasy.

One day I just thought it would be fun to supplement the world around me with something unusual, to express my thoughts through fictional stories, accompanied by texts written in a casual manner.

Vadim Soloviev

Le immagini di Soloviev sono molto più di una semplice manipolazione. Le sue fotografie sono l’esito di un atto creativo che arricchisce la realtà e ne crea una nuova in cui ogni cosa diventa possibile: anche vedere procioni, piccioni, volpi e camaleonti al guinzaglio, di dimensioni colossali, che se ne vanno a zonzo per le strade e tra i palazzi delle nostre città.

DIGITAL ARTIST. Vadim Soloviev

IMAGES © @solovyewadim

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Vadim Soloviev.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
I fotomontaggi fantastici di Tom Chambers

I fotomontaggi fantastici di Tom Chambers

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le architetture immaginarie di Filip Dujardin

Le case volanti di Laurent Chéhère

Le case volanti di Laurent Chéhère

Gal Yosef, il surrealismo 3D che risveglia i cartoni

Gal Yosef, il surrealismo 3D che risveglia i cartoni

La digital art surreale di Chiara Santoro

La digital art surreale di Chiara Santoro

L'estetica retro-futurista di Emi Kusano

L’estetica retro-futurista di Emi Kusano

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati