Palais Bulles, un’architettura dalle mille curve
Archiobjects • Architecture

Una follia, una vera e propria follia, frutto di non so quale desiderio inconscio di Pierre Cardin, il Palais Bulles. Conosciuto anche come Bubble Palace si trova sulle colline dell’Esterel, a Théoule-sur-Mer in Costa Azzurra.
È stato l’architetto e designer Antti Lovag ad assecondare il folle sogno di Pierre Cardin, che ancora oggi fa sognare.
Un luogo a metà fra l’inconscio e la realtà si caratterizza per la sua forma organica, che ricorda un grappolo di bolle, dalle curve sensuali e irreverenti.

Questa architettura è quasi per intero scavata nella roccia, destinata ad essere vissuta all’interno e all’esterno delle sue forme, anche merito delle infinite terrazze e piscine.
Un vero labirinto, ogni volta mutevole, di quasi 1200 mq che offre una vista unica sul Mediterraneo.
Il colore predominante è l’ocra, che asseconda le curve e si integra nel paesaggio circostante, sia all’esterno che all’interno dove arredi e mobili sono stati studiati su misura, modellandosi sulle forme concave dell’edificio.
Un luogo simbolico e frutto di una serie fortunata di incontri e di scambi, culturali e artistici, di spessore e di grande rilievo che ancora oggi identificano il Palais Bulles come un’architettura unica nel suo genere e fonte di incredibile fascino.










Foto Copyright: Nam Hun Sung e Eric Robert