A pochi metri da un vulcano islandese con Brian Emfinger

ArtobjectsPaintings

L’opera di Madre Natura può essere affascinante e dirompente. Sappiamo bene come essa ha plasmato la terra nel corso dei secoli muovendo o creando interi continenti con la sola forza della natura e del tempo.

Nelle nostre brevissime esistenze – se paragonate alla vita del pianeta – noi vediamo solo le manifestazioni di questi cambiamenti che durano da millenni. Nella maggior parte dei casi è così, però può anche capitare di assistere ad eventi che si verificano “qui ed ora”, come quelli di una eruzione vulcanica.

È il caso del cacciatore di tempeste e fotografo professionista Brian Emfinger , che con il suo drone ha sorvolato da vicinissimo molteplici momenti dell’attività di un vulcano in Islanda. Il Fagradalsfjall per l’esattezza.

Oltre a spettacolari fotografie, Brian ci regala anche un video immersivo da oltre 40 minuti denso di questo fenomeno naturale che visto alla dovuta distanza e con le dovute precauzioni, è davvero unico.

Foto Copyright: Brian Emfingerbrianemfinger.com@brianemfinger

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: islanda, Brian Emfinger, Vulcano.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Artez e la sorprendente leggerezza del muro

Artez e la sorprendente leggerezza del muro

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Forme eteree e spirito universale nell'arte di Cloe Galasso

Forme eteree e spirito universale nell’arte di Cloe Galasso

I collage fotografici di Waldemar Strempler

I collage fotografici di Waldemar Strempler

L’arte errante di Mulgil Kim

L’arte errante di Mulgil Kim

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati