Come “Alla ricerca di Dory” potrebbe influenzare un ecosistema

LifeobjectsCulture

Quando Alla ricerca di Nemo ha sbancato il botteghino 13 anni fa si è registrato un boom di vendite di pesci pagliaccio e ora che il nuovo film Pixar, Alla ricerca di Dory, è alle porte ci si aspetta lo stesso fenomeno con la differenza che il pesce più popolare da comprare sarà il pesce chirurgo (la smemorata Dori).

Si stima che tra 20-24.000.000 “animali dell’oceano” siano venduti a circa 2 milioni di persone da negozi di animali e altri distributori. Di questo totale, circa 300.000 pesci chirurgo sono commercializzati a livello globale, anche se è difficile da definire un numero esatto. Però al contrario del pesce pagliaccio, che è facile da allevare in modo sicuro, i tentativi di allevare i pesci chirurgo e altri specie ornamentali al di fuori del loro ambiente naturale non sono andati come previsto.

Il prevedibile risultato temuto dai biologi marini è che, quando molte persone usciranno dalle sale cinematografiche con la voglia di comprare un pesce chirurgo, i collezionisti raddoppieranno i loro sforzi per ottenere più esemplari possibili di questa specie, il che porterà inevitabilmente a prelevarli direttamente dal loro habitat, le barriere coralline nel Triangolo dei Coralli (situato vicino l’Indonesia e le Filippine), che ne sarà così danneggiato

Se quindi vi piacerà Alla ricerca di Dory il mese prossimo e vi troverete a desiderare un pesce chirurgo, pensateci due volte prima di acquistarne uno dal vostro negozio di animali locale o altrove.

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Articolo di Stefano Rossi

Stefano Rossi

Biologo nomade nel mondo.

Scopri altri post
I francobolli di Royal Mail che celebrano i 75 anni dei Peanuts

I francobolli di Royal Mail che celebrano i 75 anni dei Peanuts

I migliori eventi del Fuorisalone 2025 alla Milano Design Week

I migliori eventi del Fuorisalone 2025 alla Milano Design Week

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

Il fotografo dei sogni. Jan von Holleben al PhEST 2024 di Monopoli

Il fotografo dei sogni. Jan von Holleben al PhEST 2024 di Monopoli

L'arte satirica di Toni Hamel

L’arte satirica di Toni Hamel

“My Room”, un progetto fotografico di John Thackwray

“My Room”, un progetto fotografico di John Thackwray

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati