Le statuette realizzate da Zaha Hadid Architets sigillano i Brit 2017

ArtobjectsPaintings

Brit 2017

Le cinque statuette consegnate ai vincitori dei Brit Awards, cerimonia di premiazione dei musicisti pop di Inghilterra, sono state realizzate dalla Zaha Hadid Architets .

Il progetto, iniziato nel 2016, prima della scomparsa del celebre architetto, si è concluso con la realizzazione delle sculture da parte di Maha Kutay – direttrice di Zaha Hadid Design – in collaborazione con Niamh Byrne, rappresentante dei BRIT. Quest’ultimo, aveva chiesto a Zaha Hadid di pensare a un premio che fosse moderno, ma allo stesso tempo culturalmente rilevante.

L’architetto, entusiasta della proposta, poco tempo dopo propose la sua idea innovativa, focalizzandosi sull’elemento tridimensionle e ponendosi in contrasto con quanto avveniva in passato, quando la statuetta veniva utilizzata come modello da personalizzare e rappresentare su tela.

L’archistar, amante della musica e del mondo musicale, si è ispirata a diversi artisti, quali Drake, Bryan Ferry, i Beatles, Sam Smith e Adele, al fine di trovare l’ispirazione per la realizzazione dell’opera.

Brit 2017

Le statuette rappresentanti Bretannia in diverse pose, sono il simbolo di continuità tra passato e contemporaneo, ma anche di diversità e unità, avendo medesime caratteristiche costruttive, ma caratteri e peculiarità differenti.

Le linee sinuose, offrono un senso dinamico della rappresentazione, quasi futurista, rimandando alla fluidità delle forme, elemento caratterizzante nelle opere architettoniche di Zaha Hadid, alla velocità e dinamicità della vita, trasmettendo  un senso di positività verso il mondo e verso il futuro.

Maha Kutay, realizzatrice del progetto afferma: “la sfida più grande è stata quella di creare qualcosa di nuovo entro alcune linee guida, raggiungendo però un risultato riconoscibile”.

Un premio, dunque, di notevole impatto artistico-culturale, capace di conciliare architettura, scultura musica e arte.

Foto Copyright: Zaha Hadid Architects

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Articolo di Bruna Giordano

Bruna Giordano

Ingegnere biomedico, affascinata dal l'innovazione tecnologica, appassionata di arte e di tutto ciò che è espressione dell'uomo e della sua creatività.

Scopri altri post
Artez e la sorprendente leggerezza del muro

Artez e la sorprendente leggerezza del muro

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Forme eteree e spirito universale nell'arte di Cloe Galasso

Forme eteree e spirito universale nell’arte di Cloe Galasso

I collage fotografici di Waldemar Strempler

I collage fotografici di Waldemar Strempler

L’arte errante di Mulgil Kim

L’arte errante di Mulgil Kim

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati