Una notte sotto le stelle nell’hotel all’aperto di Frank e Patrik Riklin

ArchiobjectsPublic Spaces & Landscape

Che c’è di più bello che poter dormire all’aperto, magari anche comodi, immersi in un paesaggio da togliere il fiato?

Ci hanno pensato i gemelli artisti Frank e Patrik Riklin, istallando “una stanza di hotel” a 1960 metri sopra il livello del mare nel Cantone dei Grigioni in Svizzera.

“Null Stern” è il nome del nuovo progetto di hotellerie. 1 letto matrimoniale, 2 comodini forniti di lampade e un servizio di colazione “in camera” a base di panini al salame e caffè.

Per ovvi motivi, la stanza è disponibile solo durante la bella stagione, ma l’hotel si riserva di annullare la prenotazione fino a poche ore prima del check in, in base alle condizioni meteorologiche. Il costo di una notte è di 230 euro.

Un’esperienza davvero unica, un momento intimo da condividere con le meraviglie di una valle, contornato da un mare di stelle. Sicuramente da provare!

Foto Copyright | info: Null Stern – zero-star-hotel.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Hotel.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
La fotografia di strada di Siegfried Hansen

La fotografia di strada di Siegfried Hansen

Dal buio alla forma, i paesaggi di Irene Küng

Dal buio alla forma, i paesaggi di Irene Küng

Le ironiche fotografie ispirate all’architettura di Anna Devís e Daniel Rueda

Le ironiche fotografie ispirate all’architettura di Anna Devís e Daniel Rueda

“Kingdom of Sand and Cement”. Un libro fotografico di Peter Bogaczewicz

“Kingdom of Sand and Cement”. Un libro fotografico di Peter Bogaczewicz

La resilienza urbana di Hong Kong negli 80 scatti di Jacquet-Lagrèze

La resilienza urbana di Hong Kong negli 80 scatti di Jacquet-Lagrèze

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati