Type design, 7 account Instagram da cui ispirarsi
Designobjects • Graphic

Se stai leggendo questo questo significa che sei del settore, se non direttamente almeno indirettamente. Il Typedesign non è proprio qualcosa a cui tutti sono appassionati, credo che la maggior parte delle persone non sappia nemmeno cosa sia o comunque non si è mai posta la questione.
Spesso la conoscenza in materia si limita la menu a tendina di word e all’interno di esso a Verdana, times new Roman, arial, calibri e comico sans!
Al di la del comic sans, per cui riportiamo questa gif tratta dal post “Essere un Graphic Designer, 17 esilaranti illustrazioni”Il typedesign è una scienza e un arte che, come tutto il graphic design, coinvolge ed è presente nella vita di tutti. Che sia un logo, l’insegna di un ristorante, la locandina di un film, la marca di un brand. In questi e in tutti gli altri casi ci troviamo continuamente di fronte ad esempi di typdesign e probabilmente la maggior parte di noi non consce il dietro le quinte.
Io stesso non posso minimamente considerarmi un esperto in questo campo, amo la grafica, le illustrazioni e tante altre cose, ma il typedesign è molto specifico e non ci può improvvisare. Personalmente a volte navigo su Dafont o Myfonts per cercare ispirazione.
Qui di seguito però vi riportiamo una serie account Instagram di studi ed esperti che fanno sul serio. Parte della rubrica “inspirations” questa lista riporta alcuni esempi da cui trarre inspirazione e con cui cercare di migliorarsi. Perché non bisogna fermarsi mai.[mk_title_box font_family=”none”]@typetopia[/mk_title_box]

[mk_title_box font_family=”none”]@goodtype[/mk_title_box]

[mk_title_box font_family=”none”]@thedailytype[/mk_title_box]

[mk_title_box font_family=”none”]@ligaturecollective[/mk_title_box]

[mk_title_box font_family=”none”]@handmadefont[/mk_title_box]

[mk_title_box font_family=”none”]@type_matters[/mk_title_box]

[mk_title_box font_family=”none”]@type.gang[/mk_title_box]

Se sei alla ricerca di ispirazione in uno dei settori creativi trattati da objectsmag.it, ti consiglio di visitare la rubrica inspirations!