Trasformare l’ambiente costruito in un gioco, Anna Devis e Daniel Rueda

ArtobjectsPhotography

Trasformare l’ambiente costruito

Ai creativi basta veramente poco per divertirsi e divertire. Anna Devis e Daniel Rueda sono una coppia modello da questo punto di vista.

Lui illustratore e lei architetto, hanno recentemente realizzato un lavoro che prende spunto da luoghi comuni e inaspettati delle città europee per trasformarli in scenografie teatrali a cielo aperto.

Non il solito album di viaggio, ma una vera e propria collezione di opere d’arte urbane capace di interpretare la realtà e restituirla sotto un’altra forma.

Trasformare l’ambiente costruito
Trasformare l’ambiente costruito

Foto Copyright:  Anna Devís – @anniset

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Daniel Rueda, Anna Devis.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Gli autoritratti inquieti di Cristina Otero

Gli autoritratti inquieti di Cristina Otero

Paesaggio e cambiamento climatico nelle fotografie di Anastasia Samoylova

Paesaggio e cambiamento climatico nelle fotografie di Anastasia Samoylova

L'ibrido fotografico di Eylül Ezik

L’ibrido fotografico di Eylül Ezik

L'anima della strada nella fotografia di Merton Wu

L’anima della strada nella fotografia di Merton Wu

Le fotografie di moda pop-surreali di Nadia Lee Cohen

Le fotografie di moda pop-surreali di Nadia Lee Cohen

La poesia silenziosa della pellicola di Bobby Mandrup

La poesia silenziosa della pellicola di Bobby Mandrup

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati