The Floating Piers: Christo sul Lago D’Iseo

ArchiobjectsPublic Spaces & Landscape

Christo Vladinirov Yavachev, artista bulgaro naturalizzato americano, tra i maggior esponenti della land art nel mondo, arriva in Italia con l’opera “The Floating Piers”.

Da sabato 18 giugno a domenica 3 luglio, sul lago D’iseo, sarà possibile camminare sull’acqua gratuitamente 24 ore su 24.

Una passerella galleggiante estesa per oltre 3 chilometri, larga 16 metri e spessa 50 centimetri collegherà Sulzano con Monte Isola e l’Isola privata di San Paolo.

Quest’opera è il primo grande progetto concluso dall’artista dopo la morte di sua moglie Jeanne Claude con cui condivideva arte e passione. Ideato insieme negli anni ’70 fu proposto inizialmente a Tokyo, poi a Rio de la Plata, arrivando in Italia, dove nel Lago D’Iseo individuò il luogo giusto per la realizzazione, subito accolta con molto entusiasmo dai sindaci dei paesi coinvolti.

Sembra che l’opera attirerà oltre 100mila visitatori e porterà più di 49 milioni di euro sul Lago D’Iseo.

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Christo.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
La fotografia di strada di Siegfried Hansen

La fotografia di strada di Siegfried Hansen

Dal buio alla forma, i paesaggi di Irene Küng

Dal buio alla forma, i paesaggi di Irene Küng

Le ironiche fotografie ispirate all’architettura di Anna Devís e Daniel Rueda

Le ironiche fotografie ispirate all’architettura di Anna Devís e Daniel Rueda

“Kingdom of Sand and Cement”. Un libro fotografico di Peter Bogaczewicz

“Kingdom of Sand and Cement”. Un libro fotografico di Peter Bogaczewicz

La resilienza urbana di Hong Kong negli 80 scatti di Jacquet-Lagrèze

La resilienza urbana di Hong Kong negli 80 scatti di Jacquet-Lagrèze

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati