Pittura e fotografia, Zombie di Jean-François Lepage

ArtobjectsPaintings

Fotografo di moda di fama internazionale, con una fortunata carriera pluridecennale iniziata negli anni Ottanta, Jean-François Lepage dal 2014 si è allontanato dalla fotografia canonica per sperimentare nuove tecniche e nuovi linguaggi.

Per la serie “ZOMBIE (2018-2020) From light to shadow, from shadow to light. Sixty-height unique pieces”, Lepage ha ripescato e reinventato attraverso la pittura alcune immagini del suo archivio, donando loro un senso nuovo e una diversa connotazione estetica. 

Si tratta di un procedimento di riciclo creativo di vecchie stampe cromogeniche e alla gelatina d’argento dipinte a mano, un corpus di opere dai colori squillanti o cupamente monocromatiche, dal fascino oscuro.

Jean-François Lepage è nato a Parigi nel 1960. Il suo lavoro è apparso per la prima volta sulla rivista Depeche Mode nel 1981, e ha tenuto la sua prima mostra personale nel 1983. Le sue opere sono apparse in numerose pubblicazioni internazionali e sono state oggetto di una mostra nel 2013 al 28° Festival Internazionale di Moda e di Fotografia di Hyères. Lepage ha esposto a Parigi, Amsterdam, Brugge, Liegi, Istanbul e Londra. Jean-François Lepage è rappresentato dalla Galleria TOBE di Budapest.

Foto Copyright: Jean-François Lepage – jeanfrancoislepage.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Pittura, Horror, Jean-François Lepage.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
Forme eteree e spirito universale nell'arte di Cloe Galasso

Forme eteree e spirito universale nell’arte di Cloe Galasso

I collage fotografici di Waldemar Strempler

I collage fotografici di Waldemar Strempler

L’arte errante di Mulgil Kim

L’arte errante di Mulgil Kim

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

Empowerment e sensibilità negli scatti di Stella Morais

Empowerment e sensibilità negli scatti di Stella Morais

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati