Niki Boon: un’infanzia a contatto con la natura, contro la tecnologia

EcoobjectsSustainability

Niki Boon, nata e cresciuta in una fattoria Neozelandese e trapiantata poi in Scozia come fisioterapista pediatrica, ha deciso di abbandonare la propria carriera per far crescere i suoi quattro figli lontani dalla tecnologia e dal consumismo delle grandi città.

La raccolta fotografica ‘Childhood in the row’ mostra come questi bambini giocano e crescono a strettissimo contatto con la natura: alberi, staccionate, capre e pulcini, terra, acqua e sole. Questi i giochi a disposizione dei bambini; questo quel che ha permesso ai figli di Niki di creare rapporti solidi con tutto ciò che li circonda e tra di loro.

L’idea che ha portato la madre ad attuare questo stile di vita è che ormai, con l’uso di computer, televisori e tablet, la mente e la creatività vengono sviluppate con molta più difficoltà e, inoltre, vengono sottovalutate “la bellezza e l’importanza delle piccole cose quotidiane”.

I miei figli vivono senza TV o altri moderni dispositivi elettronici. So che è uno stile di vita che può sembrare anticonvenzionale. Con il mio lavoro voglio celebrare la magia dell’infanzia vissuta a contatto con la terra. Fotografo la loro infanzia così com’è, libera, perché credo che tutti noi apparteniamo alla terra, alla natura libera e selvaggia che inizia dove le loro piccole anime finiscono.

-Niki Boon

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Natura, Tecnologia.
Articolo di Eleonora Agnelotti

Eleonora Agnelotti

Studentessa di Terapia della Neuro e Psicomotricità con il sogno di aiutare gli altri. Le mie passioni: viaggiare, conoscere e fotografare.

Scopri altri post
Il cimitero della moda nel Deserto di Atacama

Il cimitero della moda nel Deserto di Atacama

La moda ha bisogno di un cambiamento radicale

La moda ha bisogno di un cambiamento radicale

Il tuo armadio può fare la differenza

Il tuo armadio può fare la differenza

Come riconoscere vestiti destinati a durare nel tempo

Come riconoscere vestiti destinati a durare nel tempo

Per una moda sostenibile il riciclo non è abbastanza

Per una moda sostenibile il riciclo non è abbastanza

Consumare meno acqua è facile

Consumare meno acqua è facile

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati