New York negli anni ’60 fotografata da Evelyn Hofer

ArtobjectsPhotography

Queensboro Bridge, New York 1964

Il fascino intramontabile di una delle città più fotografate del mondo, vista sotto la lente della fotografa indipendente di origine tedesca Evelyn Hofer (21 gennaio 1922 – 2 novembre 2009).

Artista conosciuta nel panorama fotografico per la sua ritrattistica sensibile e realista allo stesso tempo, definita dal famoso critico d’arte Hilton Kramer “Il fotografo sconosciuto più famoso d’America” .

In realtà, tutto ciò che noi fotografi fotografiamo siamo noi stessi nell’altro – tutto il tempo.

Evelyn Hofer

Uno sguardo fugace a New York City e i newyorkesi negli stupendi anni ’60, celebrati nel libro Evelyn Hofer: New York.

Foto Copyright: Evelyn Hofer

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Portraits, New York.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
Le fotografie di paesaggio di John Chiara

Le fotografie di paesaggio di John Chiara

Tra amicizia e orizzonti nella fotografia di Théo Gosselin

Tra amicizia e orizzonti nella fotografia di Théo Gosselin

Gli autoritratti messi in scena di Janieta Eyre

Gli autoritratti messi in scena di Janieta Eyre

La fotografia di strada di Siegfried Hansen

La fotografia di strada di Siegfried Hansen

Le fotografie di Mira Nedyalkova, tra acqua, dolore e bellezza

Le fotografie di Mira Nedyalkova, tra acqua, dolore e bellezza

Gli still life floreali di Margriet Smulders

Gli still life floreali di Margriet Smulders

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati