My Generation, 14 incisioni all’acquaforte di Guido Pigni esposte a Gate44

ArtobjectsPaintings

Il prossimo giovedì 10 maggio 2018 – dalle ore 18 alle 21 – la stamperia artistica ed artigianale Gate44 è lieta di presentare My generation, una mostra, frutto di svariati periodi di residenza durante 18 mesi di frequentazione della stamperia da parte dell’artista Guido Pigni.

L’occasione è quella della #MilanoGraphicArt: due giorni (12 e il 13 maggio 2018) di eventi dedicati alla grafica d’arte con 50 appuntamenti tra esposizioni, workshop e dimostrazioni presso stamperie e studi d’artista.

Tra queste c’è appunto la mostra su Guido Pigni, nata grazie alla collaborazione tra l’artista e il maestro stampatore, che ha portato ad un articolato corpo di stampe di medio-grande formato eseguite con le tecniche tradizionali dell’incisione su zinco come l’acquaforte, l’acquatinta, la cera-molle e la puntasecca.

Opere d’arte uniche da osservare alla mostra o da acquistare nel nuovo ecommerce di Gate44

Durante la mostra potrete osservare da vicino tutti i lavori dell’artista, ma fin da subito potete visitare l’ecommerce di gatefortyfour e navigare sulla pagina di Guido Pigni.

Pigni si appropria della forza iconografica di oggetti-simbolo di un’epoca servendosi di una tecnica rappresentativa storicizzata e al contempo fortemente personale.

Ne risulta una serie di lavori tra pop e artigianato, tra universale e soggettivo, tra prodotto di massa e oggetto unico, tra passato e presente, da cui traspare la grande generosità espressiva dell artista.

Scegliendo come soggetto degli oggetti iconici ed al contempo personali ed esprimendosi nella tecnica dell’incisione calcografica, Pigni spinge le proprie capacità rappresentative quasi al limite del foto-realismo. Giocando sul confine tra rappresentazione “oggettiva” e interpretazione, esala il tema della memoria ed il suo rapporto con la realtà invitandoci ad esplorare i limiti dell’oggettività storica e concettuale quando confrontata con l’unicità dell’esperienza personale.Un esempio sono queste bellissime raffigurazioni di audio cassette di artisti storici e rappresentativi dell’artista che s’inseriscono in un’interessante insenatura della storia dell’arte: quella della rivisitazione storica in chiave personale.

Foto Copyright: Gate44

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Guido Pigni, Gate44.
Scopri altri post
La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

Empowerment e sensibilità negli scatti di Stella Morais

Empowerment e sensibilità negli scatti di Stella Morais

I capolavori classici in chiave pop di Tomoko Nagao

I capolavori classici in chiave pop di Tomoko Nagao

Esilio, libertà ed empowerment femminile nell’arte di Arghavan Khosravi

Esilio, libertà ed empowerment femminile nell’arte di Arghavan Khosravi

Gli audaci ritratti femminili di Nicoline Aagesen

Gli audaci ritratti femminili di Nicoline Aagesen

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati