Mani di Bronzo che “stringono” alberi, Giuseppe Penone

ArtobjectsSculptures & Installations

Giuseppe Penone

L’artista italiano Giuseppe Penone, che già aveva fatto incontrare l’arte con la natura e con gli alberi, ha creato una serie di sculture in bronzo che rappresentano delle mani umane che afferrano e stringono i tronchi.

La tecnica utilizzata è quella di intervenire quando i tronchi sono ancora in crescita, così da restituire alla bellissima (seppur discutibile) opera d’arte, un effetto estremamente sorprendente e veritiero. Le mani affondano nella corteccia quasi a significare l’onnipotenza dell’uomo sulla natura.

Un invito per riflettere su quanto è impattante la mano dell’uomo negli ecosistemi. Senza dimenticare che può esserlo nelle due direzioni, nel male e nel bene.

Foto Copyright: laboiteverte.fr

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Sculptures, Giuseppe Penone.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Creature & Design, l’universo fantastico dei Haas Brothers

Creature & Design, l’universo fantastico dei Haas Brothers

I collage concettuali di Sara Cwynar

I collage concettuali di Sara Cwynar

L’immaginario surreale dello scultore Raul De Lara

L’immaginario surreale dello scultore Raul De Lara

Il duo Synchrodogs, tra natura, artificio e sogno digitale

Il duo Synchrodogs, tra natura, artificio e sogno digitale

Le nature morte fiamminghe nella visione contemporanea di Jeroen Luijt

Le nature morte fiamminghe nella visione contemporanea di Jeroen Luijt

Materia e memoria, le opere su Gaza di Davide Andrè Girasole

Materia e memoria, le opere su Gaza di Davide Andrè Girasole

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati