L’espressione della solitudine nella fotografia di Hiroharu Matsumoto

ArtobjectsPhotography

Fotografo giapponese, dal linguaggio visivo pulito e minimale, Hiroharu Matsumoto cattura le strade di Tokio con una serie di scatti di singolare bellezza.

In ‘Quiet Tokyo’, Matsumoto svela – con le sue immagini in bianco e nero, studiatissime nei giochi di luce e nelle simmetrie che rasentano la perfezione – un lato nascosto e inedito della vivace e ricca capitale nipponica, catturando scorsi urbani in cui regna una straniante e drammatica sensazione di solitudine, quella solitudine quasi soffocante che si annida nel cuore di una popolazione dedita in maniera ossessiva al lavoro.

Tokyo is one of the largest metropolitan area in the world. People who live in there have a unique loneliness, but they are always hidden in crowd of the city. I attempted to express loneliness of metropolitan in artificial space by simple composition.

Hiroharu Matsumoto

Nato nel 1965, Hiroharu Matsumoto vive e lavora a Tokio.

Foto Copyright: Hiroharu Matsumoto – hiroharumatsumoto.com@hiroharu.matsumoto

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Tokyo, Hiroharu Matsumoto.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
La fotografia come attimo sospeso di Nika Ilić

La fotografia come attimo sospeso di Nika Ilić

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

"Bodies in urban spaces" di Willi Dorner

“Bodies in urban spaces” di Willi Dorner

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati