Le fotografie manipolate di James Popsys

ArtobjectsDigital

Il fotografo londinese James Popsys ama trasformare l’ordinario in straordinario, manipolando le sue fotografie per creare narrazioni visive surreali e dalla sottile vena umoristica.

Da un bersaglio gigantesco appeso alla parete di un edificio nel centro della capitale britannica, al Big Ben che indossa cuffie e mascherina da notte, a un elefante che attraversa le strisce pedonali, le immagini urbane e paesaggistiche di Popsys, edulcorate in postproduzione con approccio giocoso e intelligente, allietano lo spettatore con scenette divertenti al limite del paradosso, configurandosi in quello spazio liminare tra realtà e immaginazione.

I like to combine opposing images to make stuff funny. When I’m out and about I try to look for irony as inspiration for concepts before working in Photoshop to bring it to life. Editing is by far the easiest and least time consuming part of the process, location hunting is always more difficult than I think it’ll be, whether I’m looking on foot or online.

James Popsys

PHOTOGRAPHER. James Popsys

IMAGES © tonihamelstudio.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: James Popsys.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
La fotografia come attimo sospeso di Nika Ilić

La fotografia come attimo sospeso di Nika Ilić

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

"Bodies in urban spaces" di Willi Dorner

“Bodies in urban spaces” di Willi Dorner

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati