Le eroine di un paese perduto di Slavica Veselinovic
Artobjects • Photography

Slavica Veselinovic è una fotografa e curatrice slovena residente a Milano, laureata in Grafica e Comunicazione Interattiva presso l’Università di Lubiana. Ha iniziato come artista multimediale in Slovenia prima di trasferirsi in Italia, dove si è concentrata principalmente sulla fotografia e la ricerca di nuovi talenti della fotografia in tutto il mondo.
Il suo progetto sperimentale in corso d’opera “Heroides” mescola mitologia, ricordi lontani e un senso di disagio surreale in scatti che ritraggono due figure femminili come “eroine di un paese perduto”, con linee e cerchi dipinti sui volti e mani annerite, rappresentando le madri del blocco dell’Est, con radici slavo-mitteleuropee.
Gli elementi con cui interagiscono le due figure, pur essendo oggetti comuni, celano significati più profondi. La pietra lavica rappresenta il legame con la Madre Terra, simbolo di forza e coraggio, che offre stabilità durante la volatilità di una vita. Il polpo simboleggia la complessità, la diversità, il mistero e l’illusione poiché può mimetizzarsi quando si sente minacciato ed evitare il pericolo mimetizzandosi con la roccia o la sabbia circostante. Il velo, ovvero il tessuto che talvolta ricopre il capo dei soggetti, rappresenta la protezione, mentre l’uovo suggerisce sia la nuova vita che la perdita dell’innocenza. Questi elementi, in combinazione con i due soggetti, trasmettono allo spettatore un senso di estraneità e stranezza, relegando il tutto a pura illusione: una proiezione mentale più che la realtà stessa. Ogni immagine è un enigma, una poesia, un’atmosfera.
Heroides, esposto a Firenze da Tiche






PHOTOGRAPHER. Slavica Veselinovic @shavi_veselinovic
SERIE. Heroides
IMAGES © slavicaveselinovic.com





