L’Atlante delle architetture brutaliste

ArchiobjectsArchitecture

Atlas of Brutalist Architecture

Atlas of Brutalist Architecture – l’atlante delle architetture brutaliste – è un libro non facile da trovare in giro, ma che ora è disponibile all’interno del bellissimo shop di Uncrate.

Un libro che raccoglie gran parte degli edifici che a partire dall’inizio degli anni cinquanta hanno incominciato ad erigersi in numerosi paesi Europei e non solo.

Edifici che uniscono i dettami del modernismo unendoli alla fierezza del cemento in tutta la sua matericità e “brutalità”.

Successivamente il movimento dell’architettura brutalista si diffuse in tutto il mondo, contaminando intere generazioni e generando nuovi edifici anche in America, Africa e Asia.

Questo libro rende omaggio a oltre 850 edifici provenienti da 102 paesi e a tutti i loro creatori. Una sorta di monografia su questo stile architettonico tra i primi a documentarlo in modo così approfondito.

Atlante dell'architettura brutalista
Atlante dell'architettura brutalista
Atlante dell'architettura brutalista
Atlante dell'architettura brutalista

Foto Copyright: Phaidon

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Books, Archi Books, Brutalism.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Il rifugio eco-sostenibile nei Pirenei progettato da Snøhetta

Il rifugio eco-sostenibile nei Pirenei progettato da Snøhetta

“Hidden Beauty”, i paesaggi urbani di Sandra Jordan

“Hidden Beauty”, i paesaggi urbani di Sandra Jordan

Studio Pizzi vince il Premio Italiano di Architettura 2024 con la Cantina Ceresé

Studio Pizzi vince il Premio Italiano di Architettura 2024 con la Cantina Ceresé

Autoritratti a La Muralla Roja di Helin Bereket

Autoritratti a La Muralla Roja di Helin Bereket

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati