L’arte del recupero nei colorati ecosistemi di Stéphanie Kilgast

ArtobjectsArt

L’artista francese Stéphanie Kilgast è attirata dalla miriade di libri e rifiuti che ogni anno vengono gettati in discarica.

Ispirata alle forme naturali, le sue opere sono un’inno alla natura e alla sua attuale biodiversità. Piante, funghi, insetti e altri animali si incontrano in un vibrante vortice di colori nelle sue meticolose sculture.

Dal 2017, nella sua serie in corso d’opera “Discarded Objects”, realizza sculture organiche su manufatti, celebrando la bellezza della natura in un dialogo con l’umanità, mettendo in discussione il perduto equilibrio tra attività umana e natura.

Uso oggetti realizzati da umani che catturano il mio interesse. Scelgo spesso la spazzatura, perché aiuta lo spettatore a comprendere di cosa tratta il mio lavoro, ma a volte prendo semplicemente oggetti che mi ispirano.

Stéphanie Kilgast

Foto Copyright: Stéphanie Kilgast – stephaniekilgast.com@petitplat

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Sculptures, Stéphanie Kilgast.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
“Macro”, le sculture giganti di Romulo Celdran

“Macro”, le sculture giganti di Romulo Celdran

I murales di Sath

I murales di Sath

Gli abiti-scultura di Li Xiaofeng

Gli abiti-scultura di Li Xiaofeng

I dipinti spaziali di Michael Kagan

I dipinti spaziali di Michael Kagan

Gli acquerelli di Blule

Gli acquerelli di Blule

"The American Revolution Revolution" di Shawn Huckins

“The American Revolution Revolution” di Shawn Huckins

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati