L’arte del legno di Willy Verginer, tra surrealismo e tematiche ambientali

ArtobjectsPaintings

L’artista altoatesino Willy Verginer unisce la tecnica dell’intaglio del legno con la pittura acrilica per realizzare sculture figurative di stampo surrealista, caratterizzate da un linguaggio plastico originale e di estremo realismo. 

Le opere scultorie di Verginer sono un mix inedito e interessante di folklore tirolese e modernità, di abilità artigianale ed estro concettuale: plasmate, con puntigliosità certosina, in robusti ceppi di tiglio, a dispetto della solidità del materiale di cui sono fatte, si mostrano delicate, eteree, leggerissime, oltreché di sottile intensità psicologica. 

Con un approccio creativo insolito e fantasioso, scostandosi dalle convenzioni della tradizione, Verginer spesso correda le sue statuette di dettagli decorativi e ghiribizzi che ne arricchiscono le superfici, e le dipinge a bande monocromatiche di tinte vivaci – dal verde acido al viola, al blu elettrico, accostati al colore naturale del legno – conferendo un tocco glamour e ultra contemporaneo al suo lavoro. 

La produzione artistica di Verginer s’impernia attorno a questioni di stretta attualità, in modo particolare negli ultimi anni, gran parte delle sue opere, portano incisi simboli e metafore visive di carattere ecologico, messaggi di denuncia sui danni dell’inquinamento e di invito alla salvaguardia dell’ambiente.

Nato a Bressanone nel 1957, Willy Verginer ha studiato pittura all’Istituto d’arte di Ortisei. Ha esposto le sue opere a livello internazionale, e nel 2011 ha rappresentato il Trentino Alto Adige alla Biennale di Venezia. Oggi vive e lavora a Ortisei, in Val Gardena. 

Foto Copyright: Willy Verginer – verginer.com@verginerwilly

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Sculptures, Legno, Willy Verginer.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
L’ironia delle forme nll'arte di Mark Whalen

L’ironia delle forme nll’arte di Mark Whalen

"Bodies in urban spaces" di Willi Dorner

“Bodies in urban spaces” di Willi Dorner

L’arte ambientale di Steve Messam

L’arte ambientale di Steve Messam

Le nature morte di Chang Ki Chung

Le nature morte di Chang Ki Chung

I golosi mondi in miniatura di Minimiam

I golosi mondi in miniatura di Minimiam

Tra vintage e contemporaneo, i collage fotografici di Sammy Slabbinck

Tra vintage e contemporaneo, i collage fotografici di Sammy Slabbinck

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati