La Sand Art di Andres Amador sulle spiagge californiane

ArtobjectsInstallations

Le Sand Art dell’artista di San Francisco Andres Amador sono spettacolari disegni organici che crea da 15 anni sulle spiagge di tutto il mondo ed in particolare su quelle californiane.

Opere effimere della durata di poche ore, realizzate con un rastrello ed estese in larga scala per decine di metri sulla riva del mare da cui che ne dipendono, cosa che le rende ancora più affascinanti e meditative.

Con stretti vincoli di tempo e grandi obiettivi, mi si pone la domanda: “come si crea dall’interno di ciò che si sta creando?”. Esplorare questo concetto di auto-creazione mi ha portato a indagare su sistemi di struttura e crescita naturali. Le mie opere non durano a lungo, pochi minuti dopo aver terminato un pezzo, e spesso mentre sono ancora in corso, la marea di ritorno inizia a resettare la tela. Attraverso questa forma d’arte sono giunto a valorizzare l’atto contemplativo della creazione fine a se stesso. L’intero atto diventa una meditazione dell’essere nel momento, del celebrare e dell’essere in pace con la vita e la morte. Il mio desiderio è che lo spettatore provi un senso di meraviglia, immediatezza e apprezzamento per gli aspetti fugaci della nostra vita.

Andres Amador

Foto Copyright: Andres Amador – andresamadorarts.com@andresamadorarts

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Land Art, Andres Amador, Sand Art.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
Bernard Pras e l’arte dell’anamorfismo

Bernard Pras e l’arte dell’anamorfismo

Take Over, l’ultimo lavoro di Andrés Reisinger che inonda di rosa le città

Take Over, l’ultimo lavoro di Andrés Reisinger che inonda di rosa le città

Bergamo si accende con l’installazione luminosa "Lights On"

Bergamo si accende con l’installazione luminosa “Lights On”

"A Natale basta il pensiero”. Le installazioni artistiche che stanno illuminando Milano sono una provocazione

“A Natale basta il pensiero”. Le installazioni artistiche che stanno illuminando Milano sono una provocazione

La National Gallery of Victoria celebra il Partenone con "Temple of Boom"

La National Gallery of Victoria celebra il Partenone con “Temple of Boom”

Realtà e iperrealtà nelle fotografie di diorami di Petros Chrisostomou

Realtà e iperrealtà nelle fotografie di diorami di Petros Chrisostomou

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati