La fotografia di moda di Lakin Ogunbanwo

ArtobjectsPhotography

Fotografo nigeriano, classe 1987, Lakin Ogunbanwo ha raggiunto la fama internazionale per le sue immagini che fondono moda e ritrattistica, ispirate alla cultura africana e caratterizzate da uno stile audace e provocatorio.

Riprendendo il genere del ritratto in studio diffuso in Africa negli anni Sessanta e Settanta, Ogunbanwo fotografa i suoi modelli all’interno di set minimali e su sfondi monocromi, utilizzando abiti, copricapi e gioielli tradizionali. Nelle sue immagini sofisticate ed enigmatiche, dalle delicate sfumature erotiche, l’artista coglie i suoi soggetti in maniera magistrale in tutta la loro espressività e intensità.

With my work I’ve always tried to share a personal vision of my immediate surroundings. It’s always been important for me to portray beauty as I see it and provide the audience with a personal insight into life on this part of the continent.

Lakin Ogunbanwo

Nato a Lagos, in Nigeria, nel 1987, Lakin Ogunbanwo ha studiato Giurisprudenza alla Babcock University e alla Buckingham University, in Inghilterra, prima di iniziare a lavorare come fotografo di moda nel 2012. Il suo lavoro è stato pubblicato sul New York Times, iD, British GQ e Riposte, tra gli altri.

PHOTOGRAPHER. Lakin Ogunbanwo @lakinogunbanwo

IMAGES © lakinogunbanwo.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Lakin Ogunbanwo.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
L’arte di Tim Tadder tra pittura e fotografia

L’arte di Tim Tadder tra pittura e fotografia

Helena Georgiou, il potere evocativo delle immagini

Helena Georgiou, il potere evocativo delle immagini

“Bodyscapes”, il corpo secondo Allan Teger

“Bodyscapes”, il corpo secondo Allan Teger

I ritratti di Cvatik tra estetica decadente e innovazione digitale

I ritratti di Cvatik tra estetica decadente e innovazione digitale

Le manipolazioni surreali di Christophe Huet

Le manipolazioni surreali di Christophe Huet

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati