La diseguaglianza sociale ed economica del Brasile nelle foto aeree di Johnny Miller

ArtobjectsPhotography

Spesso le immagini aeree parlano di luoghi meravigliosi, di natura e di paesaggi incontaminati, ma se il progetto in questione si chiama Unequal Scenes e il fotografo è Johnny Miller, allora questa tecnica di ripresa dall’alto assume tutto un altro valore e un altro significato.

Johnny Miller vuole infatti porre l’attenzione sul tema della diseguaglianza sociale ed economica. Tema conosciuto da tutti, ma spesso comunque ignorato.

Per la maggior parte delle persone di altri paesi, il Brasile è sinonimo di disuguaglianza a causa delle favelas di Rio, motivo per cui volevo – avevo bisogno – di venire qui per dare seguito al mio progetto. Questa inversione, con i poveri che vivono in collina e i ricchi nella parte bassa, è un fenomeno unico che mette in primo piano la povertà. La mia teoria, che alla fine è stata dimostrata, era che i brasiliani sembrano accettare la disuguaglianza – o la povertà – come un aspetto triste ma inevitabile della vita.

Johnny Miller

Il progetto Unequal Scenes è partito in Sudafrica inizialmente, paese che nella sua storia è stato segnato dall’apartheid, ed in questa nuova serie si è spostato in Brasile. Una terra fatta non solo di spiagge e luoghi naturalistici fantastici, ma anche di scenari in cui povertà estrema e ricchezza convivono entro pochi metri.

Di luoghi simili e di contrasti analoghi ce ne sono molti altri nel mondo purtroppo. Il primo che mi viene in mente è di sicuro l’India. Non sarà quindi difficile aspettarsi di vedere altre serie da Johnny Miller. Se vuoi continuare a seguirlo ti consiglio il suo sito o il suo account instagram.

Foto Copyright: Johnny Miller – millefoto.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Aerial Photos, Johnny Miller.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

"Bodies in urban spaces" di Willi Dorner

“Bodies in urban spaces” di Willi Dorner

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

Le nature morte di Chang Ki Chung

Le nature morte di Chang Ki Chung

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati