Jonathan Jimenez, il fotografo dei luoghi abbandonati

ArtobjectsPhotography

Si intitola “Naturalia” un libro e progetto fotografico di Jonathan Jimenez, meglio conosciuto come Jonk, fotografo parigino con la passione per i luoghi abbandonati.

La curiosità e una spiccatissima sensibilità ecologica, che lo contraddistinguono sin da quando era un bambino, hanno spinto Jimenez, negli ultimi anni, a viaggiare in giro per il mondo alla ricerca di edifici in rovina: abitazioni private, strutture industriali, parchi di divertimento, locali pubblici, di cui il fotografo documenta i resti, oramai inghiotti dalla vegetazione.

Perché laddove gli esseri umani sono andati via, la Natura è ritornata prepotente, e attraverso finestre rotte e crepe sui muri, si è riappropriata di quel che era suo, dando luogo a scenari post-apocalittici dalla bellezza decadente e d’incredibile poesia.

As a child, I saw a wildlife documentary that marked my life. It focused on the melting of the ice caps and its consequences on polar bears’ life. I still remember this bear that struggled to swim and find a piece of ice floe. It seems that “children are like wet cement. Whatever falls on them makes an impression.” (Dr Haim Ginott). This vision marked me so much that during all my childhood, every time any of my parents did anything that seemed bad for the environment, it told them this sentence: «Watch out, you kill the bears!! This ecological consciousness, that moves me since my youngest age, has little by little focused my interest on abandoned places reclaimed by Nature. She is stronger, and whatever happens to Man, She will always be there.

Jonathan Jimenez

PHOTOGRAPHER. Jonathan Jimenez @jonjonkkkk

BOOK. Naturalia

IMAGES © jonk-photography.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Abandoned places, Jonathan Jimenez.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
La fotografia come attimo sospeso di Nika Ilić

La fotografia come attimo sospeso di Nika Ilić

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

"Bodies in urban spaces" di Willi Dorner

“Bodies in urban spaces” di Willi Dorner

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati