Ironia e identità digitale nelle opere di Oli Epp

ArtobjectsPaintings

L’artista inglese Oli Epp riflette in chiave tragicomica le contraddizioni della vita contemporanea, affrontando temi come identità, ansie digitali e consumismo.

Le sue opere, caratterizzate da corpi dalle forme esagerate – con teste ingrandite e arti sproporzionati che ricordano i cartoni animati – riflettono il nostro rapporto con il mondo esterno. Queste figure, seppur apparentemente ingenue e a tratti narcisistiche o sessualizzate, incarnano una manifestazione esteriore dei conflitti interiori.

L’arte di Epp è profondamente influenzata dall’estetica digitale. La piattezza e la luminosità delle sue opere richiamano lo schermo di un dispositivo elettronico, riflettendo la complessità del nostro rapporto con la tecnologia e come essa distorca la percezione di noi stessi e del mondo.

ARTIST. Oli Epp @oli.epp

IMAGES © oliepp.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Oli Epp.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
Gli audaci ritratti femminili di Nicoline Aagesen

Gli audaci ritratti femminili di Nicoline Aagesen

“Murals”, una serie fotografica di Lucas DeShazer

“Murals”, una serie fotografica di Lucas DeShazer

Il viaggio artistico di Charlotte Rose, dalle passerelle alla tela

Il viaggio artistico di Charlotte Rose, dalle passerelle alla tela

Le nature morte surreali di Alex Wallbaum

Le nature morte surreali di Alex Wallbaum

La fotografia tra realtà e finzione di Delaney Allen

La fotografia tra realtà e finzione di Delaney Allen

La ribellione urbana di Darbotz

La ribellione urbana di Darbotz

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati