Interiors, il legame indissolubile tra cinema e architettura

ArchiobjectsArchitecture

Interiors è un progetto di Mehruss Jon Ahi e Armen Karaoghlanian, rispettivamente architetto e filmmaker, che esplora il rapporto tra cinema e architettura analizzando le piante dei luoghi utilizzati nelle scenografie dei film più famosi.

Il progetto è stato pubblicato su diverse riviste di fama internazionale, e con l’aiuto di interviste ai professionisti del settore sono riusciti ad evidenziare anche gli elementi più tecnici.

L’obbiettivo del progetto nato nel 2012 è di arrivare a stampare un magazine incentrato sulla relazione tra film e architettura entro il 2020.

cinema e architettura
cinema e architettura
cinema e architettura
cinema e architettura
cinema e architettura
cinema e architettura

Foto Copyright: issuu

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Articolo di Lorenzo Maccarrone

Lorenzo Maccarrone

Affetto da sindrome compulsiva di acquisto di sneakers, costruttore di Lego nel tempo libero.

Scopri altri post
Case abbandonate e isolate del Nord America

Case abbandonate e isolate del Nord America

La nuova Cavallerizza Reale di Torino

La nuova Cavallerizza Reale di Torino

Uno spazio creato dal cielo

Uno spazio creato dal cielo

Takahama Café, la "scala verso il cielo" progettata da Kengo Kuma

Takahama Café, la “scala verso il cielo” progettata da Kengo Kuma

Affascinanti invenzioni di collage tra architettura e decontestualizzazione

Affascinanti invenzioni di collage tra architettura e decontestualizzazione

Il modellino di Casa Farnsworth

Il modellino di Casa Farnsworth

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati