Il viaggio delle Climbing Cholitas verso l’Aconcagua fotografato da Todd Antony

ArtobjectsPhotography

Per generazioni, le donne indigene boliviane hanno subito discriminazioni e restrizioni che le confinavano nelle zone periferiche di La Paz, la capitale della Bolivia.

Le Aymara e Quechua, considerate di classe inferiore, erano relegate a ruoli domestici o di schiavitù, impossibilitate a camminare liberamente nelle aree centrali e ricche della città. Tuttavia, negli ultimi anni, questa realtà sta cambiando radicalmente.

Le donne indigene stanno riprendendo i loro diritti e riaffermando la loro identità culturale con orgoglio e sicurezza, indossando i caratteristici cappelli a bombetta, lunghe trecce, scialli colorati e gonne vivaci. Questo cambiamento di percezione è stato magnificamente documentato dal fotografo Todd Antony nella sua serie intitolata “Cholitas Escaladoras” in cui celebra un gruppo di donne note come le “Climbing Cholitas.”

Nel gennaio 2019, cinque donne Aymara hanno compiuto un’impresa straordinaria; armate di piccozze, scarponi, corde e i loro tradizionali scialli usati al posto degli zaini, hanno scalato il monte Aconcagua in Argentina, la montagna più alta al di fuori dell’Asia, raggiungendo la vetta a 6.961 m.

Nonostante l’impegnativa scalata, queste donne indossavano i loro tradizionali cappelli e le gonne svolazzanti chiamate polleras, dimostrando che la loro cultura e il loro stile non sono un ostacolo, ma una fonte di forza e ispirazione.

PHOTOGRAPHER. Todd Antony @toddantonyphoto

SERIE. Cholitas Escaladoras

IMAGES © toddantony.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Todd Antony.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

"Bodies in urban spaces" di Willi Dorner

“Bodies in urban spaces” di Willi Dorner

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

Le nature morte di Chang Ki Chung

Le nature morte di Chang Ki Chung

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati