Il labirinto naturale più grande del mondo, vicino a Parma

ArchiobjectsPublic Spaces & Landscape

«Sognai per la prima volta di costruire un Labirinto circa venti anni fa, nel periodo in cui, a più riprese, ebbi ospite, nella mia casa di campagna vicino a Parma, un amico: lo scrittore argentino Jorge Luis Borges»

L’editore Franco Maria Ricci spiega da dove è nata la volontà di realizzare Il labirinto del Masone, un meraviglioso luogo nato nei dintorni di Parma nel 2015.

Si tratta di un labirinto naturale costituito interamente da siepi di bambù alte 5 metri. 

labirinto di bambu
labirinto di bambu

labirinto naturale più grande del mondo

Un labirinto è un edificio costruito per confondere gli uomini; la sua architettura, ricca di simmetrie, è subordinata a tale fine.

-L’immortale, J.L.Borges

Con il biglietto acquistabile sul sito ufficiale vi sarà possibile visitare anche l’esposizione.

labirinto di bambu
labirinto naturale più grande del mondo
labirinto naturale più grande del mondo

Foto Copyright: Labirinto del Masone

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
La fotografia di strada di Siegfried Hansen

La fotografia di strada di Siegfried Hansen

Dal buio alla forma, i paesaggi di Irene Küng

Dal buio alla forma, i paesaggi di Irene Küng

Le ironiche fotografie ispirate all’architettura di Anna Devís e Daniel Rueda

Le ironiche fotografie ispirate all’architettura di Anna Devís e Daniel Rueda

“Kingdom of Sand and Cement”. Un libro fotografico di Peter Bogaczewicz

“Kingdom of Sand and Cement”. Un libro fotografico di Peter Bogaczewicz

La resilienza urbana di Hong Kong negli 80 scatti di Jacquet-Lagrèze

La resilienza urbana di Hong Kong negli 80 scatti di Jacquet-Lagrèze

"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati